Post con il tag: "(umbria)"



Amerino e Conca Ternana
Turismo · 07. febbraio 2025
L’Amerino e La Conca Ternana, situati nel sud dell’Umbria, sono due delle aree più affascinanti e ricche di storia della regione, gioielli circondati da colline verdeggianti, fiumi e borghi medievali che sembrano usciti da un dipinto. Questi territori, che prendono il nome dalla città di Amelia e quella di Terni, sono noti per la loro bellezza paesaggistica, il patrimonio storico-artistico e la vocazione turistica, che rendono quest’area una meta ideale per chi cerca un viaggio all’insegna..
L'inverno del Lago Trasimeno
Turismo · 03. febbraio 2025
Il Lago Trasimeno è uno dei gioielli naturalistici dell'Umbria, il quarto lago più grande d'Italia e una meta imperdibile per gli amanti della natura, della storia e del turismo slow. Situato tra le province di Perugia e Siena, è circondato da borghi pittoreschi, spiagge tranquille e un ecosistema ricco di flora e fauna Destinazione ideale per chi cerca relax, attività all'aria aperta e un viaggio nella storia. Con una superficie di circa 128 km², è il più grande lago dell'Italia centrale

Orvieto - L'ultima città Etrusca
Turismo · 22. gennaio 2025
Giornata di inizio inverno, periodo adatto per visitare mete che in altri periodi dell’anno sono troppo frequentate e magari anche troppo calde, per questo motivo oggi ci dirigiamo verso una delle città più belle del centro Italia dotata di un patrimonio storico, artistico e culturale davvero straordinario, ad iniziare dalla sua … più rappresentativa: il bellissimo Duomo. Ma il suo contenuto non è la solo parte rilevante, Orvieto infatti è spettacolare anche dal punto di vista paesaggistico...
Foligno, Spello e le Cascate del Menotre
Turismo · 09. novembre 2024
Siamo nel Parco dell’Altolina, in Umbria, a breve distanza dalla città di Foligno; non lontano dal borgo di Rasiglia, noto anche come il "la Venezia dell’Umbria" per i pittoreschi canali che la attraversano. Borgo che avrebbe dovuto essere la prima tappa della odierna escursione ma l’eccessiva presenza turistica riscontrata ci ha fatto tirare dritto fino alle cascate; le tappe successive saranno la sconosciuta Foligno (con sorpresa) e la bellissima Spello.

Sortita Sibillina - 1a edizione 2008
Mototurismo · 04. dicembre 2023
8 DICEMBRE 2008 “Il freddo è una condizione mentale” , quante volte ho espresso questa mia convinzione e quante volte gli amici mi hanno ribattuto che il freddo è freddo e basta, eppure per essere qui in questo gelido garage alle ore 07.00 di un ghiacciato mattino di dicembre preparandomi per affrontare in moto circa 500 km di strada (complessivi per l’andata e il ritorno) verso uno dei luoghi più freddi, ma anche più suggestivi, d’Italia, serve una ferrea convinzione mentale,...
Orvieto e la Città Sotterranea
Turismo · 30. aprile 2021
Quello di oggi non è soltanto un viaggio alla scoperta di una delle città più belle e suggestive dell'Umbria (ma non solo) ma è anche e soprattutto un itinerario che ci porta ad esplorare il passato "sepolto" di Orvieto, termine che in questo caso va preso proprio alla lettera. La città umbra è stata più volte teatro delle nostre escursioni ma stavolta aggiungeremo qualcosa in più alle "classiche" foto delle vie cittadine e dello splendido duomo. Sotto la città che ben conosciamo ne...

Castiglion del Lago e la Rocca del Leone
Turismo · 26. settembre 2020
Una giornata di inizio autunno; straordinariamente tersa, grazie al vento e ai temporali del giorno precedente e una vista suggestiva sul lago Trasimeno e sulle sue sponde. Dopo la magica vista sulle acque del lago facciamo quattro passi per le vie di uno dei borghi più belli che ci si affacciano, Castiglion del Lago, in attesa dell'apertura delle porte della Rocca del Leone; imponente maniero che affaccia sul placido invaso.
Lago Trasimeno: L'Isola Maggiore
Turismo · 08. gennaio 2020
E’ una giornata tiepida di inizio primavera, quella che ci vede finalmente in attesa del traghetto al molo di imbarco di Tuoro, piccolo paese sulle rive del Lago Trasimeno. Destinazione una delle tre isole che galleggiano sul lago: l’Isola Maggiore, un nome che non identifica la più grande delle isole ma solo quella più grande rispetto a l’Isola Minore, spetta infatti all’Isola Polvese lo scettro di isola più grande del Lago Trasimeno.

Mototurismo · 07. dicembre 2019
Questa avventura datata 21 gennaio 2006 rappresenta un evento importante per me ma anche, successivamente, per molte altre persone; in questa fredda giornata di inverno si apre per la prima volta un nuovo fronte motociclistico che porterà numerosi appassionati a godere negli anni successivi delle meraviglie invernali regalate dai Sibillini e da Castelluccio di Norcia.
BirdWatching · 16. novembre 2019
L'Oasi WWF di Alviano è' una delle più grandi d'Italia ed è situata in Umbria nei pressi di Orvieto; formatasi artificialmente grazie ad uno sbarramento del Tevere realizzato negli anni '60, divenne subito rifugio per numerose specie animali, sopratutto per gli uccelli acquatici. Ma non solo.. Divertente infatti poter osservare i volatili più piccoli ed irrequieti nascosti dai capanni che si affacciano davanti ai posatoi. In silenzio, nel rispetto degli altri ma anche e sopratutto della...

Mostra altro


Seguici anche tu!